Contenuto
Giovedì 25 aprile, contestualmente alla Festa della Liberazione, nel centro storico di Concordia è in programma Concordia in Fiore, la tradizionale mostra mercato del florovivaismo con esposizione e vendita di fiori, piante, prodotti per l’orto, articoli e attrezzature da giardino.
A Concordia in Fiore sarà possibile trovare tutto l’occorrente per trasformare la propria casa in un bellissimo giardino o per allestire gli spazi esterni come terrazzi, balconi e davanzali, ma anche per dare un tocco di colore agli ambienti interni. E non mancherà tutto il necessario per realizzare un bellissimo e rigoglioso orto.
Il mercato si svolgerà per l’intera giornata e si snoda in un percorso che coinvolge le vie del centro storico riempendo Piazza della Repubblica, Via Mazzini, Piazza Roma, viale Dante nel tratto compreso tra Piazza Roma fino a Via Gramsci e via Garibaldi fino all’ingresso di Piazza Borellini.
Oltre al tradizionale mercato florovivaistico, troveremo anche il mercatino delle opere dell'ingegno presentate dagli hobbisti locali.
Saranno inoltre presenti stand delle Associazioni di Promozione Sociale che presenteranno le attività del volontariato concordiese.
E per i più piccoli gonfiabili in Piazza Gina Borellini.
Il mercato settimanale del venerdì si svolgerà regolarmente anche nella giornata del 25 aprile 2025.
Alle ore 10:00 partirà dal parco Sandro Pertini il corteo della Liberazione con la Filarmonica Giustino Diazzi, che si concluderà in Piazza Gina Borellini con gli interventi di Mattia Golinelli, presidente ANPI Concordia, e Marika Menozzi, sindaca di Concordia.
Per consentire l’allestimento della manifestazione e lo svolgimento del mercato, è introdotto nelle seguenti vie il divieto di sosta e circolazione dalle ore 06.00 alle ore 20.00 del 25 aprile 2025 è stabilito il divieto di circolazione e di sosta, con rimozione forzata, a tutti i veicoli in:
- Piazza Repubblica (ivi compresi i 10 metri precedenti dell’intersezione su via Della Pace)
- Via Mazzini
- Via Muratori
- Via Dante (fino all’intersezione con via Corriera)
- Piazza Roma (compreso il tratto che va da via Mazzini a via I Maggio) fino all’intersezione con via Martiri Della Libertà, (il parcheggio di piazza Roma libero da divieti e limitazioni è fruibile da via Carducci e via I Maggio),
- Via Garibaldi (nel tratto compreso tra via Dante e piazza Borellini) ivi compresi i 10 metri precedenti nel secondo tratto di via Garibaldi lato Nord, fatto salvo la chiusura completa nelle ore del mercato settimanale del venerdì fino all’intersezione di via Valnemorosa
I veicoli in sosta verranno rimossi a spese dei trasgressori.
Dai divieti di cui alla presente ordinanza sono esclusi i velocipedi, i veicoli di pubblico soccorso e di polizia nonché i veicoli degli espositori partecipanti alla manifestazione e degli organizzatori.
Chiunque violi le disposizioni della presente ordinanza è punito con le sanzioni amministrative previste dal Nuovo Codice della Strada, oltre al pagamento delle spese di rimozione e custodia del veicolo.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-04-2025, 11:44