Salta al contenuto

Contenuto

Con l’introduzione della Legge n. 137/2023, l’abbandono di rifiuti è diventato un reato penale, a conferma dell’importanza di tutelare il nostro ambiente.

𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐧𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞 per contrastare l'abbandono dei rifiuti, che potrà essere spostata trimestralmente tra le aree più critiche, individuate grazie a una precisa mappatura dei punti con maggiore frequenza di abbandono. Questo strumento permetterà di monitorare e sanzionare chi danneggia il nostro territorio e di rendere la nostra città un luogo più sicuro e vivibile per tutti.

Si tratta di un dispositivo di videosorveglianza digitale avanzata che può scattare foto o registrare video quando rilevano un presunto comportamento illecito. Le telecamere mobili e relativo servizio saranno in grado di operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo una vigilanza costante del territorio. Inoltre, le immagini e i video acquisiti rappresentano una fonte di prova inconfutabile delle violazioni commesse, facilitando l'identificazione dei trasgressori e l'erogazione delle sanzioni.

C’è tanto da fare sul contrasto all’abbandono rifiuti: è un problema che mina il decoro urbano, danneggia l’ambiente e mette a rischio la salute pubblica. È fondamentale promuovere l’educazione ambientale per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comportamenti responsabili e sostenibili. Tuttavia, l’educazione da sola non basta: è indispensabile adottare misure di repressione efficaci, applicando sanzioni severe a chi viola le norme. Solo combinando prevenzione, attraverso la consapevolezza, e intervento, con controlli e multe adeguate, il nostro territorio può essere tutelato e può essere garantito un futuro migliore per tutti.

La presenza della fototrappola è segnalata con apposita cartellonistica come previsto dalle vigenti leggi.


A cura di

Questa pagina è gestita da

L'Area include il Settore Affari generali e istituzionali, il Settore Economico Finanziario e il Settore Cultura, Sport e Associazionismo

Piazza 29 maggio, 2

41033 Concordia sulla Secchia (MO)

Ultimo aggiornamento: 30-12-2024, 13:06