Cos'è
Sabato 18 maggio vi invitiamo ad una straordinaria esperienza alla scoperta dell'Oasi Val di Sole a Fossa di Concordia.
Dall’alba al tramonto avrete la possibilità di visitare l’area protetta attraverso i suoi percorsi, osservare l’avifauna dai capanni e dall’altana di osservazione e apprezzare l’attività e i canti degli uccelli presenti e l'incredibile varietà di biodiversità che vi si trova.
Per tutta la durata dell’iniziativa saranno presenti volontari preparati per illustrare la struttura e la storia dell’Oasi.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Ore 6
Apertura dell’Oasi: il risveglio della natura. Sarà presente un ornitologo
Dalle 8 alle 12
Osservazioni dai capanni e dalla torre di avvistamento con la guida di esperti
Ore 9
Passeggiata guidata all’interno dell’Oasi, per chi lo desidera
Ore 11
Le erbe spontanee in cucina: antiche ricette e assaggi
Dalle 15 alle 20
Osservazioni dai capanni e dalla torre di avvistamento con la guida di esperti
Ore 16
Passeggiata guidata all’interno dell’Oasi, per chi lo desidera
Ore 17:30
Nuove specie che si sono insediate e mammiferi presenti in zona a cura del dott. Mauro Ferri e del dott. Antonio Gelati
Ore 18:30
Utilizzo delle erbe spontanee in età moderna, a cura di Enzo Ghidoni. A seguire antiche ricette e assaggi
Ore 20
Conclusione dell’iniziativa
COME RAGGIUNGERE L'OASI
Per arrivare all'Oasi Val di Sole occorre raggiungere la frazione di Fossa, e da qui prendere via Valdisole e percorrerla per circa 1 km, in buona parte di strada bianca; subito dopo il ponte si svolta a sinistra, si prosegue per circa 400 metri e si trova l'oasi sulla destra.
In caso di maltempo l'evento è rinviato a data destinarsi.
A chi è rivolto
Cittadinanza
Tipo evento
Evento culturale » Giornata informativa
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso libero senza prenotazione
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 16-06-2024, 08:24