Raccolta sottoscrizioni per referendum abrogativi
Presso lo Sportello demografico si può firmare per i seguenti referendum abrogativi:
N.2 REFERENDUM ABROGATIVI CONTRO LA CACCIA
Referendum abrogativo - "Abrogazione dell'articolo 19 ter disposizioni di coordinamento e transitorie del Codice Penale (Leggi speciali in materia di animali)"- Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 07/04/2023
Referendum abrogativo - "Abrogazione dell'articolo 842 del Codice Civile, approvato con R.D. del 16 marzo 1942 n. 262, primo e secondo comma" - Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 07/04/2023
Lista o Comitato promotore: Associazione Ora Referendum contro la caccia
Scadenza del termine per la raccolta sottoscrizioni: 20/06/2023
Maggiori informazioni: https://rispettoanimali.it/referendum/
N. 1 REFERENDUM SULLA DEROGA ALLA NORMA SULL’INVIO DI ARMI IN UCRAINA
Testo formale del quesito referendario:
Richiesta di referendum abrogativo (23A01448) annunciata nella “Gazzetta Ufficiale” Serie generale n. 53 del 03/03/2023
«Volete voi che sia abrogato l’art. 1, comma 6, lettera a), legge 09 luglio 1990, n. 185, rubricata “Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”, e successive modificazioni (che prevede: “6. L’esportazione, il transito, il trasferimento intracomunitario e l’intermediazione di materiali di armamento sono altresì vietati: a) verso i Paesi in stato di conflitto armato, in contrasto con i princìpi dell’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, fatto salvo il rispetto degli obblighi internazionali dell’Italia o le diverse deliberazioni del Consiglio dei Ministri, da adottare previo parere delle Camere” limitatamente alle parole “o le diverse deliberazioni del Consiglio dei Ministri, da adottare previo parere delle Camere”?».
Comitato promotore: Comitato referendario c/o Generazioni Future
Scadenza del termine per la raccolta sottoscrizioni: 21 luglio 2023
Maggiori informazioni: https://generazionifuture.org/
N. 1 QUESITO SUL CONFLITTO DI INTERESSI NELLA SANITÀ
Testo formale del quesito referendario
Richiesta di referendum abrogativo (23A01449) annunciata nella “Gazzetta Ufficiale” Serie generale n. 53 del 03/03/2023
«Vuoi tu abrogare l’art. 1 (Programmazione sanitaria nazionale e definizione dei livelli uniformi di assistenza), comma 13, decreto legislativo n. 502/1992 (Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 (Gazzetta Ufficiale n. 305 del 30 dicembre 1992 – Supplemento ordinario n. 137)) limitatamente alle parole “e privati e delle strutture private accreditate dal Servizio sanitario nazionale”?»
Comitato promotore: Comitato referendario c/o Generazioni Future
Scadenza del termine per la raccolta sottoscrizioni: 21 luglio 2023
Maggiori informazioni: https://generazionifuture.org/
Le sottoscrizioni vengono raccolte esclusivamente in orario di apertura dello sportello demografico e in coda agli appuntamenti già fissati
SPORTELLO DEMOGRAFICO
Orario di apertura al pubblico:
lunedì: dalle 8:45 alle 12:30
martedì: chiuso
mercoledì: dalle 8:45 alle 12:30
giovedì: dalle 14:30 alle 17:00
venerdì: dalle 8:45 alle 12:30
sabato: dalle 10:00 alle 11:45
Responsabile Ufficio Elettorale: Giovanna Rizzolo
Telefono: 0535 412927
Fax: 0535 412912
E-Mail: giovanna.rizzolo@comune.concordia.mo.it