Zanzara tigre e altri insetti: proteggiti

Le punture di zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono essere un pericolo per tutti: possono trasmettere virus e parassiti responsabili di malattie anche gravi.
Le zanzare comuni sono in grado di trasmettere il virus West Nile, la zanzara tigre il virus Zika e quelli responsabili della Dengue e della Chikungunya, mentre i pappataci possono trasmettere il parassita della leishmaniosi e il virus Toscana. Evitare di farsi pungere da zanzare e pappataci è quindi una misura di prevenzione fondamentale.
Per impedire la proliferazione di questi insetti "vettori" e informare i cittadini sulla necessità di proteggersi dalle punture, la Regione Emilia-Romagna suggerisce alcune semplici ma efficaci indicazioni attraverso la campagna informativa che ha per slogan "Zanzara tigre e altri insetti: pericoli pubblici".
"Conoscili, proteggiti, previeni" è il messaggio della campagna promossa dalla Regione Emilia Romagna. Gli strumenti scelti per informare sono: dépliant, manifesti, video e una specifica campagna web.
IL MATERIALE
Tutto il materiale prodotto è consultabile e scaricabile sul sito della Regione Emilia Romagna www.zanzaratigreonline.it.
Noi vi segnaliamo:
- un utile opuscolo informativo in 7 lingue
- il pieghevole proteggiti dalle punture
- il pieghevole previeni la diffusione
- video su come difendersi d zanzare tigri e altri insetti
ZANZARE: I CITTADINI DIANO IL LORO CONTRIBUTO NEGLI INTERVENTI CONTRO LA DIFFUSIONE DELL'INSETTO
Continuano gli interventi contro le zanzare, nei nove Comuni dell'Unione si è giunti al terzo intervento anti-larvale: clicca qua per leggere la news.