Approvato il bilancio di previsione 2023-2025 Il 2023 sarà l’anno che vedrà l’inaugurazione dei teatri di Concordia e Vallalta e l’avvio dei lavori per l’ulteriore riqualificazione del centro storico. Continua il sostegno a famiglie con il blocco delle tariffe dei servizi scolastici. Modifiche ai tributi locali all’insegna dell’equità
Presentazione progetto delle microresidenze di Concordia Si terrà martedì 11 ottobre alle ore 20.45 presso la sala consiliare la presentazione del progetto delle microresidenze di Concordia, un nuovo servizio socio-assistenziale rivolto ai cittadini residenti nel territorio dell’Unione dei Comuni
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022 Da Ottobre 2022 il Comune di Concordia sulla Secchia è coinvolto nel “Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni’ promosso dall'Istat. Fino al 22 Dicembre 2022 i rilevatori saranno sul territorio comunale per eseguire gli adempimenti censuari
Cantiere Palazzo Corbelli: modifiche alla viabilità È partito in questi giorni in Piazza della Repubblica l’allestimento del cantiere per i lavori di ripristino con miglioramento sismico di Palazzo Corbelli, l’edificio che ospitava l’ex municipio inagibile dal sisma del 2012. La presenza del cantiere in Piazza della Repubblica richiede necessariamente modifiche alla viabilità.
Concordia Comune ciclabile Per il quarto anno consecutivo il Comune di Concordia è stato riconosciuto dalla FIAB come “Comune ciclabile” e ha confermato il punteggio di quattro bike-smile nello speciale ranking FIAB
Concordia ha revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini Il Consiglio comunale, nella seduta del 26 aprile 2022, ha approvato all'unanimità la delibera proposta dal sindaco Prandini per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, assegnata al duce il 24 maggio 1924.
Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Renzo Belli Il Sindaco di Concordia Luca Prandini e l’Amministrazione comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Belli, ittadino molto presente e attivo che ha sempre messo a disposizione il suo tempo e la sua energia a favore della comunità di Concordia, con una particolare attenzione ai più deboli
Young Music Festival & C’era e C’è Street Food Fest Sabato 18 settembre a Concordia terza edizione dello 'Young Music Festival & C’era e C’è Street Food Fest'. Una grande esperienza musicale e culinaria che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” al festival del cibo da strada gestito da Proloco Concordia.
Covid, volontari Protezione Civile in supporto al punto vaccinale Il Gruppo Volontari di Protezione Civile di Concordia impegnato presso il punto vaccinale dell’Area Nord allestito a Mirandola a supporto dell’attività di vaccinazione
Due fototrappole per contrastare l'abbandono dei rifiuti AIMAG ha fornito all’Amministrazione comunale due fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Saranno installate Polizia Locale con il duplice obiettivo di individuare e sanzionare i colpevoli e fungere da deterrente riducendo gli abbandoni
Riapertura “nidi d’infanzia” e servizi scolastici in UCMAN Per i nidi d’infanzia nei comuni di Camposanto, Concordia, Medolla, Mirandola e San Prospero la riapertura è fissata il 09 settembre 2020, mentre per i servizi di San Felice sul Panaro partiranno lunedì 14 settembre.
Mercoledì 26 febbraio riapre l'ufficio postale di Concordia Il Sindaco Luca Prandini informa la cittadinanza che mercoledì 26 febbraio 2020 riaprirà l’ufficio postale di Concordia sulla Secchia. La comunicazione è pervenuta questa mattina dalla Direzione provinciale di Poste Italiane che ha informato l'Amministrazione comunale del rispetto del cronoprogramma prefissato.
Argini più sicuri lungo il Secchia Si è svolto lunedì 29 aprile l'incontro pubblico di presentazione degli interventi di miglioramento del sistema arginale del fiume Secchia all’interno del territorio comunale. A maggio al via il cantiere per il rifacimento della mantellata
I nove Comuni dell'Unione a FICO L'Unione sabato 27 aprile porterà le eccellenze della bassa modenese al FICO di Bologna. Proloco organizza il viaggio in autobus e la visita guidata del parco alimentare più grande del mondo. Prenotazioni entro il 20 aprile
Teatro del Popolo, presentazione progetto definitivo/esecutivo Sarà presentato mercoledì 10 aprile 2019 alle ore 21.00 in sala consiliare il progetto definitivo/esecutivo dell'intervento di restauro e miglioramento sismico del Teatro del Popolo di Concordia.
Rilascio tessere elettorali A partire dal 1 aprile 2019 l’Ufficio elettorale è a disposizione per il rilascio delle tessere elettorali che risultino esaurite negli spazi di certificazione del voto. Si invitano gli elettori a controllare la propria tessera e, se esaurita, a rinnovarla per tempo
No biometano Sindaci, consiglieri regionali e parlamentari condividono l’impegno per il no alla realizzazione di un impianto a biometano a Concordia. È quanto emerso dall’incontro istituzionale che si è tenuto il 18 marzo in municipio
Sicurezza delle abitazioni La giunta mette a disposizione 20.000 € per l'installazione di sistemi di sicurezza presso le abitazioni private
Nuovo portale web del Comune di Concordia Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale sul fronte dell’innovazione tecnologica
Elezioni europee 2019. Voto dei cittadini dell'Unione europea residenti a Concordia I cittadini dell’Unione Europea residenti a Concordia hanno la possibilità di votare per i candidati italiani alle elezioni del Parlamento europeo, presentando apposita domanda entro lunedì 25 febbraio 2019