Cittadinanza italiana - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Il Comune | Area 1° Servizi interni e istituzionali | Servizi demografici e cimiteriali | Cittadinanza italiana - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Cittadinanza italiana: concessione e riconoscimento

CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA
La concessione della cittadinanza italiana può essere richiesta da un cittadino straniero che si trovi in una delle condizioni previste dalla legge n° 91 del 5 febbraio 1992; si può consultare il sito della Prefettura di Modena (http:/www.prefettura.it/modena) per la presentazione dell'istanza.

Nel caso di residenza all’estero per l’acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio occorre rivolgersi all’Autorità Consolare Italiana.

Entro sei mesi dalla notifica del decreto deve essere reso il giuramento davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di Concordia sulla Secchia in quanto Comune di residenza.

Per rendere il giuramento è necessario prenotare un appuntamento presso l’Ufficio di Stato civile del Comune di Concordia sulla Secchia al n. tel. 0535 412926 / 0535 412928 / 0535 412939 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:45 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:00 per l’esibizione dei seguenti documenti:

  • decreto di cittadinanza;
  • un documento di riconoscimento;
  • il permesso di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini stranieri non comunitari);
  • in caso di presenza di figli minori conviventi occorrerà compilare la relativa dichiarazione con allegati i passaporti e permessi di soggiorno dei minori e, solo per i nati all'estero, gli atti di nascita con paternità e maternità legalizzati (salve esenzioni di legge) e tradotti in italiano con traduzione ufficiale.

A seguito dell’esibizione di tali documenti verrà successivamente fissata la data dell’appuntamento per rendere il giuramento entro 6 mesi dalla notifica del decreto.

Dall'acquisto della cittadinanza deriva la possibilità di trascrivere tutti gli atti di Stato Civile riguardanti l'interessato (nascita, matrimonio, ecc...)

Allegato dichiarazione per l’acquisto della cittadinanza di figli minori conviventi.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge 5 febbraio 1992 n. 91
Legge 13 giugno 1912 n. 55
Circolare ministeriale K 28/1 del 1991

COSTO
Non è previsto nessun costo per l'attività dell'Ufficio di Stato civile. 

ALLEGATI
Dichiarazione per l’acquisto della cittadinanza di figli minori conviventi

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte del Servizio demografico 

REFERENTE
Dr.ssa Rizzolo Giovanna
Tel. 0535.412926
E-mail: giovanna.rizzolo@comune.concordia.mo.it

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Sportello demografico
Piazza 29 Maggio, 2
Telefono: 0535 412928 – 0535 412939
E-mail: luca.agusto@comune.concordia.mo.it
Orario di apertura al pubblico:
Orario di apertura al pubblico:
lunedì: dalle 8:45 alle 12:30
martedì: chiuso
mercoledì: dalle 8:45 alle 12:30
giovedì: dalle 14:30 alle 17:00
venerdì: dalle 8:45 alle 12:30
sabato: dalle 10:00 alle 11:45

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (131 valutazioni)