Elezioni politiche - 25 Settembre 2022
Domenica 25 Settembre 2022 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei componenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, come previsto dal decreto del Presidente della Repubblica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.169 del 21/07/2022
Si potrà votare nella sola giornata di Domenica 25 Settembre 2022 dalle ore 7:00 alle ore 23:00 nei seggi che saranno ubicati presso la scuola primaria di Concordia e la scuola dell’infanzia di Fossa.
Da queste elezioni non è più previsto che per il Senato possano votare solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età. Pertanto sia per la Camera che per il Senato potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.
Altra importante novità è la riduzione del numero dei parlamentari:
- alla Camera dei Deputati passano da 630 a 400;
- al Senato della Repubblica passano da 315 a 200 (più i senatori a vita).
In queste elezioni politiche gli elettori saranno ancora chiamati ad esprimersi con le modalità previste dal sistema elettorale approvato con la Legge n.165/2017 (denominato Rosatellum).
Le norme approvate dal Parlamento prevedono l’elezione dei membri di Camera e Senato per due terzi (il 64% dei seggi) con un metodo proporzionale e collegi plurinominali e per un altro terzo (il 36% dei seggi) attraverso un metodo maggioritario e collegi uninominali.
Per informazioni sulla tornata elettorale vai sul sito ELIGENDO del Ministero dell'Interno
IL SISTEMA ELETTORALE
I seggi
Per quanto riguarda la Camera dei deputati è prevista l’elezione di 148 onorevoli in collegi uninominali con sistema maggioritario, di 244 deputati in collegi plurinominali con sistema proporzionale, e di altri 8 nella circoscrizione Estero, sempre con ripartizione proporzionale dei seggi.
Per il Senato della Repubblica, invece, è prevista l’elezione di 74 senatori in collegi uninominali maggioritari, 122 in collegi plurinominali proporzionali e altri 4 nella circoscrizione Estero, anche qui con metodo proporzionale.
Nei collegi uninominali, quelli in cui vale il metodo maggioritario, viene eletto in Parlamento il candidato che ottiene un solo voto in più degli altri. Nei collegi plurinominali i seggi vengono attribuiti proporzionalmente ai voti ottenuti.
I COLLEGI ELETTORALI
Per quanto riguarda la Camera (escludendo gli 8 deputati da eleggere all’Estero) le circoscrizioni sono 28: in Emilia Romagna vengono eletti 29 deputati, di cui 11 nei collegi uninominali.
Al Senato invece (senza considerare i 4 senatori da eleggere all’Estero) le circoscrizioni sono 20, una per ogni regione, e l’Emilia Romagna elegge 14 senatori, di cui 5 nei collegi uninominali.
Il Comune di Concordia sulla Secchia è compreso nei seguenti collegi elettorali:
- per la Camera sistema uninominale collegio che comprende comuni delle provincie di Modena e Ferrara, che eleggerà un deputato;
- per la Camera sistema plurinominale collegio che comprende i comuni della provincia di Modena e Ferrara, dove verranno eletti 7 deputati;
- per il Senato sistema uninominale collegio che comprende comuni delle provincie di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, che eleggerà un senatore;
- per il Senato sistema plurinominale collegio che comprende comuni delle provincie di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara, dove verranno eletti 6 senatori.
COMUNICAZIONI
Di seguito si pubblicano tutte le comunicazioni relative alla consultazione elettorale
Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia
Informazioni sulla opzione di voto per gli elettori italiani residenti all'estero
Voto degli elettori temporaneamente all'estero
Informazioni sulle modalità di voto per gli elettori che si trovano temporaneamente all'estero
Raccolta di sottoscrizioni per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni, elezioni
Informazioni sulle richieste di raccolta sottoscrizioni pervenute
Manifesto di convocazione dei comizi elettorali
Avviso pubblico di convocazione dei comizi per la campagna elettorale
Certificati di iscrizione nelle liste elettorali in formato digitale
Avviso sulle modalità di richiesta dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali in formato digitale
Orari apertura ufficio elettorale ai fini della presentazione delle candidature
Informazioni su giorni e orari di apertura straordinaria dell'ufficio elettorale
Informazioni sulla tessera elettorale e gli orari di apertura straordinaria dell'ufficio elettorale
Informazioni per il rilascio della tessera elettorale e sugli orari di apertura straordinaria dell'ufficio elettorale
Voto a domicilio
Informazioni per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
Voto assistito
Avviso pubblico e informazioni sulle aperture ambulatoriali per il rilascio del certificato di diritto al voto assistito
Manifesto di convocazione della commissione elettorale comunale
Avviso pubblico di convocazione in data 31 Agosto 2022 alle ore 12.30 della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori
Individuazione degli spazi per la propaganda elettorale mediante affissioni
Delibera di giunta comunale n.75 del 25 agosto 2022 di ubicazione degli spazi per le affissioni di propaganda elettorale di chi partecipa direttamente alle elezioni politiche
Individuazione degli spazi per comizi e distribuzione materiale propagandistico
Delibera di giunta comunale n.76 del 25 agosto 2022 di individuazione degli spazi per comizi e distribuzione di materiale propagandistico e relative modalità di fruizione
Assegnazione spazi per la propaganda diretta mediante affissioni - Camera dei Deputati
Delibera di giunta comunale n.83 del 2 settembre 2022 di assegnazione degli spazi per le affissioni di propaganda diretta dei candidati nel collegio uninominale della Camera dei Deputati e delle liste collegate nel collegio plurinominale
Assegnazione spazi per la propaganda diretta nediante affissioni - Senato della Repubblica
Delibera di giunta comunale n.83 del 2 settembre 2022 di assegnazione degli spazi per le affissioni di propaganda diretta dei candidati nel collegio uninominale del Senato della Repubblica e delle liste collegate nel collegio plurinominale
Agevolazioni di viaggio per gli elettori
Circolare del Ministero dell'Interno n. 100 con le informazioni sulle agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari e sulle modalità per usufruirne da parte degli elettori che si metteranno in viaggio per andare a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre prossimo
Circolare del Ministero dell'Interno n. 99 con le informazioni sulle agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei e sulle modalità per usufruirne da parte degli elettori che si metteranno in viaggio per andare a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre prossimo
La Prefettura di Modena informa che la Direzione Commerciale di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. ha comunicato di applicare condizioni di maggior favore nei confronti degli elettori, portando lo sconto al 70% per l’acquisto di biglietti ferroviari emessi con le offerte Flex, Extratempo e Bordo e del 60% per la sola offerta Economy.
Avviso sugli orari di apertura straordinaria dell'Ufficio elettorale
Informazioni sugli orari di apertura straordinaria dell'ufficio elettorale per il rilascio della tessera elettorale o attestato sostitutivo
Voto a domicilio causa Covid-19
Informazioni per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o condizione di quarantena o isolamento fiduciario causa Covid-19
Prescrizioni sanitarie per prevenzione rischio contagio da Covid-19 durante lo svolgimento del referendum
Informazioni sulle prescrizioni sanitarie e di sicurezza che gli elettori devono rispettare durante le operazioni di voto per prevenire il rischio di diffusione del contagio dal Covid-19
Trasporto ai seggi di persone con disabilità
Informazioni sul servizio di trasporto ai seggi di persone con disabilità assicurato da Croce Blu Concordia-San Possidonio
Avviso su giorno, orari e sedi di votazione
Informazioni sulla collocazione dei seggi e sugli orari in cui domenica 25 settembre si svolgeranno le elezioni
Candidati alla Camera dei Deputati
Liste dei candidati nel collegio plurinomunale collegate con il candidato nel collegio uninominale alla Camera dei Deputati
Candidati al Senato della Repubblica
Liste dei candidati nel collegio plurinomunale collegate con il candidato nel collegio uninominale al Senato della Repubblica
Fac simile scheda elettorale Camera dei Deputati
Fac simile scheda elettorale collegio Emilia-Romagna P02 - U07 Modena
Fac simile scheda elettorale Senato della Repubblica
Fac simile scheda elettorale collegio Emilia-Romagna P01 - U02 Modena
UFFICIO ELETTORALE
Indirizzo: Piazza 29 Maggio, 2
Orario di apertura al pubblico:
lunedì: dalle 8:45 alle 12:30
martedì: chiuso
mercoledì: dalle 8:45 alle 12:30
giovedì: dalle 14:30 alle 17:00
venerdì: dalle 8:45 alle 12:30
sabato: dalle 10:00 alle 11:45
Telefono: 0535 412927
Fax: 0535 412912
E-Mail: giovanna.rizzolo@comune.concordia.mo.it