Tariffa Puntuale Rifiuti - TARIP 2021
Dal 1° gennaio 2017 il Comune di Concordia ha deliberato il passaggio da Tari tributo a Tari corrispettivo (Tariffa Puntuale Rifiuti - TARIP), istituendo il servizio di raccolta porta a porta con tariffazione puntuale. La TARIP corrispettiva è gestita direttamente da Aimag Spa.
Per quanto riguarda le tariffe ed i costi di svuotamento e le riduzioni per l'anno 2021, queste sono state deliberate con atto di consiglio comunale nr. 28 del 29 Giugno 2021. Mentre il Regolamento che disciplina l’applicazione della tariffa è stata deliberata con atto del consiglio comunale nr. 4 del 27 Febbraio 2017 e successive modifiche. (Nella sezione delibere e determine del sito è possibile ricercare le delibere indicate).
INFORMAZIONI SULLA TARIP 2021
Per qualunque informazione/comunicazione relativa a nuove iscrizioni, cancellazioni, variazioni anagrafiche e fatturazione 2021 occorre contattare direttamente gli sportelli Aimag, in via Maestri del Lavoro 38 a Mirandola, che osservano i seguenti orari di apertura al pubblico:
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì: ore 8:00 / 12:45 - 14:15 / 16:30
Mercoledì: ore 8:00 / 14:00
Sabato: ore 8:00 / 12:00
È possibile, inoltre:
- contattare il numero verde Aimag 800 018 405
- consultare il sito www.aimag.it/rifiuti
- inviare una mail a: info@aimag.it
INFORMAZIONI SULLA TARI ANNUALITÀ PRECEDENTI
Per informazioni relative alle annualità antecedenti il 2017, ad atti di ingiunzione di pagamento o ad atti di accertamento relative alle annualità 2013-2014-2015-2016, occorre rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune di Concordia sulla Secchia (Giovedì e Sabato, Tel. 0535 412920) o presso la sede dell'Unione dei Comuni di Via Giolitti 22 - Mirandola (Tel. 0535 29604 29599).
CHE COS’È
La tariffa puntuale (o tariffa corrispettiva) è entrata in vigore il 1° gennaio 2017, è un sistema innovativo di calcolo della tariffa rifiuti.
È un sistema equo perché ottiene una partecipazione diretta dei cittadini premiando i comportamenti virtuosi di chi differenzia correttamente i materiali riciclabili e riduce al minimo i rifiuti non riciclabili.
La tariffa puntuale si basa sul quantitativo di rifiuti prodotto, e NON sulle dimensioni degli immobili.
È il sistema con cui si raggiungono più agevolmente gli obiettivi indicati dall’Unione Europea, e cioè:
- aumentare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti
- migliorare la qualità dei materiali differenziati
- ridurre sempre più la quantità di rifiuti prodotti pro-capite
A CHI SI RIVOLGE
A chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre Rifiuti Urbani e/o speciali assimilati, ed esistenti sul territorio comunale.
COME SI DETERMINA
Tutte le utenze (domestiche e non domestiche) hanno ricevuto una dotazione di contenitori per la raccolta differenziata.
Ogni contenitore da esposizione è dotato di un microchip che permette la misurazione dei rifiuti prodotti, conteggiando gli svuotamenti effettuati.
Il contenitore diventa un vero e proprio contatore.
La tariffa puntuale viene calcolata in base al numero di svuotamenti del bidone grigio, quello del rifiuto non recuperabile. Le altre misurazioni vengono effettuate esclusivamente a fini statistici e per l’ottimizzazione del servizio.
COME E QUANDO SI PAGA
Il Soggetto Gestore, AIMAG SPA, provvede alla riscossione ordinaria e coattiva della Tariffa corrispettiva.
Sono previste scadenze dei pagamenti diversificate per le utenze domestiche e non domestiche.
Scadenze pagamento utenze domestiche
Prima rata: 23 Agosto 2021
Seconda rata: 28 Febbraio 2022
Scadenze pagamento utenze non domestiche
Prima rata: 30 Agosto 2021
Seconda rata: 15 Ottobre 2021
Terza rata: 30 Novembre 2021
Quarta rata: 07 Marzo 2022
NOTIZIE UTILI
Anche per la Tariffa puntuale, come per tributi sui rifiuti precedenti, resta in vigore il "Tributo provinciale per l'ambiente" di cui all'art. 19 del d.lgs. n. 504/'92 applicato nella misura percentuale deliberata dalla Provincia.
Inoltre, la tariffa puntuale è soggetta all’IVA, come la tariffa TIA.
DOCUMENTI DA SCARICARE
Scarica il Regolamento comunale per l'applicazione della tariffa rifiuti corrispettiva modificato con delibera di Consiglio Comunale nr. 27 del 29 giugno 2021
Scarica il calendario della raccolta rifiuti porta a porta
RECAPITI / RIFERIMENTI
Indirizzo: Piazza 29 Maggio, 2
Orario di apertura al pubblico: giovedì ore 8.30-13.00 e 15.00-18.00 / sabato ore 8.30-13.00
Telefono: 0535 412920
Fax: 0535 412912
E-Mail: anna.tassi@comune.concordia.mo.it
PEC: ufficiotributi.unione@pec.it