Referendum costituzionale - 4 Dicembre 2016
Domenica 4 dicembre si svolgerà un referendum costituzionale. Con decreto del Presidente della Repubblica è stata fissata la data della consultazione nella quale si chiede ai cittadini di confermare o meno la riforma della Costituzione approvata dal Parlamento nella scorsa primavera. La riforma, così come pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 15 aprile 2016, riguarda “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione”.
Si potrà votare nella sola giornata di domenica 4 dicembre dalle ore 7 alle ore 23 nei seggi che saranno ubicati presso la scuola primaria di Concordia e la scuola dell’infanzia di Fossa.
Per esprimere il proprio voto sarà necessario presentarsi al seggio elettorale con un documento d’identità personale e con la propria Tessera elettorale. Si raccomanda pertanto sin d’ora di verificare il possesso della tessera elettorale e che i dati in essa riportati siano corretti in relazione all’indirizzo di residenza e alla sede del seggio elettorale in cui poter recarsi a votare.
In particolare, coloro che dalle precedenti elezioni avessero trasferito la residenza devono verificare: 1) se provenienti da altro Comune, se hanno ricevuto una nuova tessera elettorale rilasciata da questo Comune; 2) se la variazione di residenza è all’interno del Comune, se hanno ricevuto il tagliando di cambio di indirizzo e di sezione all’interno del Comune.
Chi non avesse ricevuto la nuova tessera elettorale o il tagliando da applicare sulla tessera può recarsi all’ufficio elettorale per ritirarli consegnando la vecchia tessera. Nel caso la vecchia tessera fosse smarrita lo si dichiara personalmente all’atto del ritiro della nuova tessera. Se viene ritrovata una tessera precedentemente smarrita, questa non può essere utilizzata. La tessera valida è l’ultima rilasciata da questo Comune.
Per lo svolgimento delle operazioni l'ufficio elettorale del Comune, in Piazza 29 Maggio 2, osserverà orari straordinari di apertura al pubblico: venerdì 2 e sabato 3 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e domenica 4 dicembre dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Per qualunque informazione telefonica è possibile contattare i numeri 0535.412927, 412928, 412939, 412926.
Di seguito si pubblicano tutte le comunicazioni relative alla consultazione referendaria
Voto degli elettori temporaneamente all'estero
Informazioni sulle modalità di voto per gli elettori che si trovano temporaneamente all'estero
Voto dei residenti all'estero iscritte all'Aire
Informazioni sulle modalità di voto per gli elettori residenti all'estero ed iscritti all'anagrafe degli Italiani residenti all’estero (Aire)
Manifesto di convocazione dei comizi elettorali
Avviso pubblico di convocazione dei comizi elettorali per la campagna referendaria
Voto domiciliare
Informazioni per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano
Voto assistito per elettori con grave infermità
Informazioni per gli elettori che intendono avvalersi della facoltà di accompagnamento nella cabina elettorale in ogni tipo di consultazione
Info e orari ambulatori per voto assistito e voto domiciliare
Informazioni sulle aperture ambulatoriali per il rilascio del certificato di diritto al voto assistito e al voto domiciliare
Tessera elettorale, data e sedi di votazione
Informazioni sulla tessera elettorale, sugli orari di apertura straordinaria dell'ufficio elettorale e sulla collocazione dei seggi
Assegnazione spazi per la propaganda mediante affissioni
Atto di assegnazione degli spazi per la propaganda diretta mediante affissioni ai partiti, gruppi politici rappresentati in Parlamento e dei promotori del referendum
Manifesto di convocazione della commissione elettorale comunale
Avviso pubblico di convocazione in data 10 novembre 2016 alle ore 12.15 della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori
Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
Informazioni sulle agevolazioni tariffarie applicate per i viaggi degli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale
Trasporto disabili ai seggi
Informazioni per il trasporto dei disabili ai seggi attraverso la Croce Blu di Concordia