Voto assistito - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Il Comune | Area 1° Servizi interni e istituzionali | Ufficio elettorale | Voto assistito - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Elezioni e voto assistito

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altro elettore.
Per agevolare le persone che hanno un handicap permanente, ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici, è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessità per tutte le future chiamate alle urne.

REQUISITI

Sono considerati elettori affetti da infermità i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto.

DOCUMENTAZIONE
Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:
- essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica;
- oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'AUSL;
- nel caso in cui la richiesta dell'annotazione permanente venga presentata da elettore non vedente è sufficiente l'esibizione del libretto nominativo di pensione rilasciato dall'I.N.P.S. (in precedenza dal Ministero dell'Interno) nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" e uno dei relativi codici attestanti la cecità assoluta (06, 07, 10, 11, 15, 18, 19).
Per richiedere che sulla tessera elettorale venga annotata in modo permanente la necessità di essere accompagnati occorre presentare:
- una richiesta su un modello predisposto dall'Ufficio da scaricare in allegato o da richiedere direttamente allo sportello;
- la tessera elettorale dell'interessato;
- la documentazione sanitaria, o libretto in caso di cecità, che attesti che l'elettore è impossibilitato a votare in modo autonomo.
Documentazione sanitaria
La documentazione sanitaria è rilasciata dal Servizio Igiene pubblica e Medicina legale dell'AUSL.

NOTA BENE
La documentazione richiesta e la tessera elettorale possono essere presentate anche da persona diversa dall'interessato purchè munita di:
- delega in carta semplice da scaricare in allegato o chiedere direttamente allo sportello;
- fotocopia di un documento di identità dell'interessato.
Le persone impossibilitate a scrivere:
- possono presentarsi personalmente all'Ufficio elettorale che provvede a compilare il modello;
- oppure incaricano un familiare, in questo caso occorre che dalla documentazione medica risulti chiaramente la menomazione fisica.
Per gli handicap solo mentali non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di familiare.

IN OCCASIONE DEI COMIZI ELETTORALI SARANNO PUBBLICATI, QUANDO DISPONIBILI, GLI ORARI AMBULATORIALI

RIFERIMENTI NORMATIVI
Legge 5 Febbraio 2003, n. 17 - Nuove norme per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità
D.P.R. 30 Marzo 1957, n. 361 e successive modifiche - Testo Unico delle leggi Elettorali

REFERENTE
Dr.ssa Rizzolo Giovanna
Tel. 0535.412926
E-mail: giovanna.rizzolo@comune.concordia.mo.it

DOCUMENTI DA SCARICARE

Avviso pubblico per la partecipazione al voto degli elettori affetti da grave infermità 

Modulo domanda voto assistito 

Delega richiesta voto assistito 

Informativa privacy 

Apertura ambulatoriale per il rilascio del certificato di diritto al voto assistito 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2757 valutazioni)