Residenza in tempo reale - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Il Comune | Area 1° Servizi interni e istituzionali | Servizi demografici e cimiteriali | Residenza in tempo reale - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Residenza in tempo reale

Dal 9 maggio 2014 sono entrate in vigore le nuove norme in materia di variazioni anagrafiche previste dalla legislazione sulla semplificazione amministrativa.

La riforma vuole semplificare e ridurre i tempi necessari per gli accertamenti dei requisiti previsti per l'iscrizione anagrafica. Le nuove norme confermano la regola secondo cui l'iscrizione anagrafica decorre dalla domanda dell'interessato ed anticipa gli effetti giuridici derivanti dall'iscrizione anagrafica che dovrà essere disposta entro due giorni lavorativi dal ricevimento della stessa. In tal modo l'interessato potrà ottenere il certificato di residenza ed usufruire degli innumerevoli effetti che l'iscrizione anagrafica è in grado di produrre.

I principi giuridici su cui si fonda il diritto all'iscrizione anagrafica restano immutati, quindi gli accertamenti restano obbligatori, anche se saranno posticipati all'iscrizione ed effettuati, con le stesse attuali modalità, nei 45 giorni successivi alla dichiarazione anagrafica.
Nel caso in cui l'ufficiale d'anagrafe accerti che è stata resa una dichiarazione non veritiera, l'iscrizione dovrà essere annullata, gli eventuali benefici acquisiti decadranno e la falsa dichiarazione dovrà essere segnalata all'autorità di pubblica sicurezza.
Infine, se la dichiarazione anagrafica risulterà veritiera, trascorsi 45 giorni, la variazione anagrafica verrà confermata definitivamente, in analogia con la disposizione dell'art. 20 della legge 241/1990 (silenzio assenso).

Le dichiarazioni anagrafiche dovranno essere inviate mediante apposita modulistica pubblicata sul sito del Ministero dell'Interno e allegata alla presente news, anche tramite posta, fax, posta elettronica certificata e posta elettronica tradizionale.

La modulistica per le istanze di residenza e l'elenco dei documenti occorrenti per i cittadini dell'Unione Europea o per i cittadini non appartenenti all'Unione Europea può essere scaricata negli allegati.

Per maggiori informazioni e per consultare la normativa consigliamo di scaricare la allegata guida alla residenza in tempo reale.

DOVE PRESENTARE LA DOMANDA DI RESIDENZA
Allo sportello demografico, previo appuntamento
Sportello demografico
Piazza 29 Maggio, 2
Telefono: 0535 412928 – 0535 412939
E-mailvincenzo.fregni@comune.concordia.mo.it
Orario di apertura al pubblico:
lunedì: dalle 8:45 alle 12:30
martedì: chiuso
mercoledì: dalle 8:45 alle 12:30
giovedì: dalle 14:30 alle 17:00
venerdì: dalle 8:45 alle 12:30
sabato: dalle 10:00 alle 11:45
Fax: 0535 412912
E-mail: vincenzo.fregni@comune.concordia.mo.it
PEC: comuneconcordia@cert.comune.concordia.mo.it
Raccomandata a Comune di Concordia sulla Secchia, Ufficio anagrafe - Piazza 29 Maggio, 2 - 41033 Concordia sulla Secchia (MO)

MODULISTICA
Guida alla residenza in tempo reale 

Dichiarazione di residenza

Modello integrativo dichiarazione di residenza 

Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero

Modello integrativo trasferimento di residenza all'estero

Allegato 1 - Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Modello reperibilità per accertamenti PM

Elenco documenti per l'iscrizione anagrafica di cittadini appartenenti all'Unione Europea

Elenco documenti per l'iscrizione anagrafica di cittadini NON appartenenti all'Unione Europea 
 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (733 valutazioni)