Imposta Comunale sugli Immobili - ICI 2011
ESENZIONE ABITAZIONE PRINCIPALE
Con decreto legge n.93 del 27 maggio 2008 è stata disposta l’esenzione ICI per le abitazioni principali, e relative pertinenze, oltre che per i fabbricati assimilati all’abitazione principale.
LE ALIQUOTE PER CHI DEVE PAGARE L'ICI
Le aliquote da utilizzare per l’anno 2010 sono le seguenti:
1) aliquota ridotta del 6,7 per mille per l’unità immobiliare direttamente adibita ad abitazione principale limitatamente alle abitazioni di categoria catastale A1, A8, A9 (abitazioni di lusso o castelli) e relative pertinenze; l’importo della detrazione comunale per l’abitazione principale è fissata in euro 103,29.
2) aliquota del 7 per mille per terreni agricoli, aree fabbricabili e per i fabbricati diversi da quelli di cui ai precedenti punti.
3) aliquota del 6,7 per mille per gli immobili ubicati nei centri storici di Concordia e Frazioni (Vallalta - S.Caterina - S.Giovanni) sottoposti a ristrutturazione edilizia e/o restauro.
4) aliquota del 2,00 per mille per i fabbricati concessi in locazione a titolo di abitazione condizioni previste da particolari accordi normati ai sensi dell’art. 2 della Legge nr. 431 del 9.12.1988
QUANDO SI PAGA L'ICI
Il pagamento è dovuto in proporzione alla quota e al periodo di possesso dell'immobile per l'anno in corso.
Il versamento dell'imposta deve essere effettuato in due rate:
- prima rata entro il 16 giugno 2011 pari al 50% dell'imposta dovuta calcolata sulla base dell'aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell'anno precedente.
- seconda rata dal 1 al 16 dicembre 2011 versando il saldo dovuto per l'intero anno in base alle aliquote e alle detrazioni dell'anno in corso.
COME SI PAGA L'ICI
Per il versamento devono essere utilizzati gli appositi bollettini di c/c postale intestati a:
Comune di Concordia sulla Secchia - ICI ordinaria - Servizio Tesoreria - c/c postale n° 12156444 disponibili presso gli l'Ufficio tributi del Comune, gli uffici postale, le banche, le organizzazioni di categoria e sindacali e gli studi professionali.
I versamenti possono essere effettuati presso:
-
gli Uffici Postali
-
Tesoreria Comunale: Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Agenzia di Concordia
-
gli sportelli bancari attivi nel territorio del Servizio Tributi Intercomunale:
- Unicredit Banca
- Banco Popolare di Verona - San geminiano e San Prospero
- San Felice 1893 Banca Popolare
- Banca Carige
- Banca Modenese
- Tramite modello F24
DOCUMENTI DA SCARICARE
Documenti