Imposta Municipale Propria - IMU 2014
L’imposta municipale propria, meglio nota come “I.M.U.”, è un tributo che grava sui fabbricati, terreni agricoli ed aree fabbricabili.
CALCOLO ON LINE DI TASI E IMU
Accedi al calcolo TASI e IMU 2014
ALIQUOTE
Per l'anno 2014, con delibera di Consiglio Comunale n. 16 del 20 Marzo 2014 sono state approvate le seguenti aliquote e detrazioni:
1) aliquota ridotta pari allo 0,4 per cento per l'abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
2) aliquota pari allo 0,4 per cento per gli alloggi regolarmente assegnati dall'ACER;
3) aliquota pari allo 0,4 per cento per le abitazioni e relative pertinenze, locate con contratto registrato a soggetti che in seguito agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 hanno dovuto lasciare la propria abitazione di residenza in quanto distrutta od oggetto di ordinanza di inagibilità totale o parziale;
4) aliquota pari allo 0,46 per cento per le abitazioni, e relative pertinenze concesse con comodato registrato a soggetti che in seguito agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 hanno dovuto lasciare la propria abitazione di residenza in quanto distrutta od oggetto di ordinanza di inagibilità totale o parziale;
5) aliquota pari allo 0,76 per cento per i terreni posseduti e condotti direttamente dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, di cui all'articolo 1 del D.lgs. n. 99/2004;
6) aliquota pari allo 0,91 per cento per i terreni agricoli, le aree fabbricabili ed i fabbricati diversi da quelli di cui ai precedenti punti.
DETRAZIONI
- dall'imposta dovuta per l'abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono € 200 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione;
SCADENZA DEI VERSAMENTI
- Prima rata: entro il 16 Giugno 2014
- Seconda rata: entro il 16 Dicembre 2014
DOCUMENTI DA SCARICARE
Scarica la modulistica, le aliquote e i valori delle aree fabbricabili per l'IMU 2016