TRIBUTO TARES - ANNO 2013 - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Il Comune | Area 1° Servizi interni e istituzionali | Servizio Tributi | TARES 2013 - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Tassa sui Rifiuti e i Servizi - TARES 2013

Il 1° gennaio 2013 è entrato in vigore il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) disciplinato dall’articolo 14 del D.L. n. 201/2011 (cosiddetto Decreto Salva Italia), in sostituzione dei soppressi prelievi sui rifiuti ovvero la TIA (tariffa igiene ambientale) gestita fino al 2012 da AIMAG.
La TARES è dovuta da chiunque possieda, occupi o detenga, a qualsiasi titolo, locali ed aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibite e suscettibili di produrre rifiuti urbani ed assimilati.
Il nuovo tributo è gestito direttamente dal Comune di Concordia sulla Secchia, tramite il Servizio Tributi dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, e per l’anno 2013 sarà riscosso in due rate di acconto aventi scadenza LUGLIO e NOVEMBRE.
Con la prima rata il contribuente ha già pagato l'importo dovuto per 7 mesi; con la seconda rata si pagheranno i rimanenti 5 mesi del tributo 2013. L’eventuale conguaglio, positivo o negativo, sarà effettuato con la prima rata del 2014. Nell’ultima rata del 2013 verrà applicato anche il nuovo tributo denominato maggiorazione sui servizi indivisibili, pari a 0,30 euro al mq, il cui gettito è interamente di competenza dello Stato. La TARES dovrà essere pagata presso gli sportelli bancari o postali tramite il modello F24 già precompilato dal Comune.

CALCOLO TARIFFA
Utenze domestiche
L'importo dovuto da ciascuna utenza domestica è calcolato sulla base della superficie dell’abitazione, compresi garage, solaio, cantina (quota fissa ) e del numero dei suoi occupanti (quota variabile).
Utenze non domestiche
L’importo dovuto da ciascuna utenza non domestica è calcolato sulla base di coefficienti specifici per ogni singola categoria rapportati alla superficie dei fabbricati occupati e alle aree scoperte operative (quota fissa) e sulla base di coefficienti di potenziale produzione di rifiuti previsti per le singole attività economiche (quota variabile), in base al D.P.R 27 Aprile 1999 n. 158.

COMUNICAZIONI
Si rammenta che i titolari di immobili domestici e non domestici hanno l’obbligo di comunicare all’ufficio tributi ogni variazione utile all’applicazione della TARES (variazione anagrafica, inizio o cessazione di attività, ecc…), con particolare riferimento al ripristino dell’agibilità dei fabbricati precedentemente danneggiati dal sisma e quindi esenti dal tributo.
Il modulo di denuncia di variazione ai fini TARES può essere scaricato dal sito www.comune.concordia.mo.it alla voce servizio tributi e inviato al Comune di Concordia tramite:
- posta ordinaria, Piazza 29 Maggio, 2 - 41033 Concordia sulla Secchia
- fax al n. 0535 412912 allegando copia di un documento di identità
- posta elettronica certificata all’indirizzo ufficiotributi.unione@pec.it

DOCUMENTI DA SCARICARE
Scarica il regolamento, le tariffe e la modulistica

INFORMAZIONI

Se le informazioni contenute nella comunicazione trasmessa ad ogni singolo contribuente con la bollettazione di Novembre, non dovessero essere corrette od aggiornate, si potrà chiedere la rettifica degli importi presso il Servizio Tributi nel nuovo Municipio di Concordia in Piazza 29 Maggio, 2.
Gli Uffici sono aperti al pubblico: il giovedì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00; il sabato dalle 8:30 alle 13:00. Per informazioni telefoniche si potrà contattare la Responsabile Tassi Anna Tel. 0535.412920.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1790 valutazioni)